Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Affordable Robots to Democratize Film and Video Motion Control

Obiettivo

Almost all moving shots we see on TV or in movies are performed by a camera mounted on some sort of motion control
system to produce seamless, steady shots while following its subject. With the quality of digital cameras increasing as prices
drop, there is growing demand for affordable, high-quality motion control systems. To achieve professional motion control
quality in the TV/film/video production sector, professionals currently need to use heavy, labour-intensive equipment like
dollies on rails, which can cost upwards of 100k€ and are operated by at least 2 specialized operators. For shots that need
to be repeated precisely on each take, large studios use industrial robots that are much more expensive but can be
controlled by a single expert operator, although they need to be moved and set up by several people.
The SME production companies and independent professionals who make up the great majority of this sector can rent a
dolly and hire operators, although they are costly, or even an industrial robot when a shoot calls for it, although they are
generally used by large studios for big-budget productions.
Ground Drone is a breakthrough motion control system consisting of a robotic platform equipped with a powerful processor
that works with any type of camera, from heavy-duty studio cameras to smartphones. It uses our proprietary computer vision
and artificial intelligence algorithms to calculate the motion trajectory and move the camera through the desired flow, while
following the subject and taking into account its surroundings and other sensor data.
Ground Drone will democratize high-quality motion control, the next frontier for budget production. We offer industrial robot
precision with affordable but powerful technology that can adapt to diverse user scenarios. We will use this phase 1 project
to test our value proposition and commercial hypotheses with potential clients, in order to maximize impact and reduce risk
as we more forward.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GROUND DRONE UNIPESSOAL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUA ALFERES VEIGA PESTANA, ENTRADA 1CC LOJA 39
9050 079 FUNCHAL
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Região Autónoma da Madeira Região Autónoma da Madeira Região Autónoma da Madeira
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0