Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Upgrading Railways from the Air

Obiettivo

The deployment of advanced signalling systems (ERTMS) in Europe is encountering issues related to the use of manual and obsolete tools. Also, rail maintenance costs are still expensive in terms of effort and safety, and infrastructures lack of flexible systems to ensure security, surveillance and supervision. To resolve these problems, railways digitalisation has become a major trend within the industry.
SigmaRail has developed Skylynx, a UAV-based system that aims to address these challenges to support Europe’s transportation investments (ERTMS and Galileo GNSS), by digitalising the Railways. It would add the following values bases on a high skilled and experienced core team:
-Geographical data acquisition: Current main line railways need a detailed and accurate survey to capture geographical data, prior to the deployment of ERTMS. Skylynx would reduce by 30% its costs.
-Assets maintenance and supervision: Equipment placed along the main line tracks in Europe are highly prone to suffer from maintenance issues. Each unpredicted failure is capable of causing service delays, as well as affecting travellers’ safety. Skylynx shall reduce costs, increasing by 15% trains frequency.
-Safety: All the above tasks require workers to access the track four-foot. Skylynx, thanks to its UAV-based technology, will avoid this, increasing safety.
-Security: Skylynx final deployment would ensure the control of the railway corridor access, capturing specific details and enabling expert evaluation of the railway status and access control.
Thus, Skylynx is an innovative tool for railway lifecycle management, composed by UAVs equipped with sensors, nesting platforms, back-end processing nodes and a rail assets recognition software that will offer geographic information, maintenance, supervision and surveillance services of railways assets and infrastructures. The system will enable and enhance the digitalisation of the railway transportation sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIGMA-RAIL SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
C/LONDRES, NO 1, 2B
28938 MOSTOLES
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0