Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Centre of Excellence in Digital Health and Personalised Medicine

Obiettivo

We propose to establish a Centre of Excellence in Digital Health and Personalised Medicine (CLINNOVA), addressing future medical and societal needs. A prerequisite for personalised medicine is the establishment of clinical research in Luxembourg, the current weakness that we would like to overcome with the programme. The Centre will build on the previous investments into fundamental biomedical research and link to the hospitals in Luxembourg to ensure that innovation from the bench will reach the clinic and patient care.
The Centre will fully incorporate personalised medicine approaches integrating medical history from eHealth records with newly generated molecular and phenotypic data as well as environmental and/or health data from mobile devices.
Teaming up with the Center for Innovativ Medicinsk Teknologi, Region Syddanmark (CIMT-RSD) and the Nationale Centrum für Tumorerkrankungen, Deutsches Krebsforschungszentrum (NCT-DKFZ) will allow us to benefit from the immense experience and world-leadership has in setting up modern eHealth infrastructures and translational cancer research.
We will focus on areas where there is both existing excellence in pre-clinical research and an important clinical unmet need, namely the disease areas of cancer and neurodegenerative diseases with the transversal axis immunology as important element in both disease areas.
Environmental, nutritional and social influences interpreted together with the medical history of patients and molecular diagnostic information will be key to gain an understanding of the diseases for the individual person. A strong ICT component will be a major success factor: data integration and interpretation are needed to derive computational models and predictions on disease development.
The Centre will combine all aspects of technological innovation with clinical care and bring innovations to patients and doctors serving as an attractor for companies and further develop the local ecosystem.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDS NATIONAL DE LA RECHERCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 107 812,50
Indirizzo
2 PLACE DE L'UNIVERSITE
4365 ESCH-SUR-ALZETTE
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 107 812,50

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0