Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated Precision Medicine Technologies Research Centre of Excellence

Obiettivo

Most medical interventions are effective in only a small percentage of the patients. The multifactorial nature of disease and patient differences in presentation, genetics and exposures have been implicated as the causes. Precision medicine aims to maximize the effectiveness of medicine by tailoring the diagnosis and treatment to match individual patients. This proposal will establish an Integrated Precision Medicine Technologies Research Centre of Excellence, a multidisciplinary centre which will be a leader in the development of new technologies to further enable and accelerate the progress and application of precision medicine. The Centre will include all the essential fields: (i) modelling & simulations, (ii) intelligent systems & bioinformatics, (iii) imaging & biosignal analysis, (iv) digital & eHealth, (v) embedded systems & electronics, and (vi) sensing technologies (including nano), with support from (vii) biosciences and (viii) clinical validation. Initially, the clinical emphasis will be on tools and methods for relevant multifactorial diseases: cancer, neurodegenerative disorders and traumatic brain injury. The proposal is a collaboration between leading Cypriot and European institutions. The host, the University of Cyprus, is the country’s leading academic institution, with local partners including major medical centres as well as support from the Ministry of Health and other private organizations. The advanced partners are the Fraunhofer Institute for Biomedical Technology (BMT), Germany, and the Centre for Biomedical Research - Bioengineering, Biomaterials & Nanomedicine (CIBER-BBN), Spain. The experience of the partners, combined with the synergies created by this project, provide a great opportunity to establish a sustainable Centre which will (i) conduct vital and timely research, (ii) promote innovation, (iii) provide education and training to a new breed of scientists, (iv) improve the local research capacity, and (v) spearhead economic growth.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 140 287,50
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 140 287,50

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0