Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An Integrated Platform for Developing Brain Cancer Diagnostic Techniques

Obiettivo

The mission of AiPBAND is to train a new generation of entrepreneurial and innovative early-stage researchers (ESRs) in the early diagnosis of brain tumours using molecular biomarkers in the blood, meeting the medical and societal challenges of this emerging field. AiPBAND will focus on gliomas, a range of devastating and progressive brain tumours affecting around 25,000 people each year in Europe and responsible for the majority of deaths from primary brain tumours.

Fourteen fellows will be trained by experts in 9 academic and 3 non-academic beneficiaries, belonging to 5 EU member states and 6 partner organizations (4 private sectors and 2 international academic), with fields ranging from neuroscience, engineering (including big data science), healthcare to economics. State-of-the-art technologies will be applied in parallel to (i) identify novel blood biomarkers from patients with gliomas, (ii) design three types of multiplex biosensor (plasmonic-based, graphene-based, and digital ELISA assay-based), (iii) develop a big data-empowered intelligent data management infrastructure, and (iv) develop cloud-based diagnostic systems. Proof-of-concept will be evaluated through clinical trials to assess accuracy, sensitivity and specificity. The elaborately designed individual research projects under the Vitae Researcher Development Framework – carefully arranged into local training courses, network wide events, secondments, personalized career development plans, with strong involvement of the private sector – will ensure exploitation of AiPBAND's achievements, and will maximize the ESRs’ abilities in creative & innovative thinking, triple-i knowledge transformation, and encourage a business-orientated mind-set and entrepreneurship.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF PLYMOUTH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 599 715,07
Indirizzo
DRAKE CIRCUS
PL4 8AA Plymouth
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Plymouth
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 599 715,07

Partecipanti (13)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0