Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Personalised In-Silico Cardiology

Obiettivo

Improving healthcare systems mandates a shift towards personalised and preventive management of disease. Specifically, the management of cardiovascular diseases has a huge impact on European society in terms of mortality, morbidity and healthcare costs, being responsible for 1.9 million deaths in the EU annually (42% of all deaths) with a total cost of €169 billion.
Advances in computational and simulation technologies now provide us with unparalleled capacity to analyse clinical data in-silico, rendering the vision of an early detection of disease through model-based diagnostic biomarkers, and the design of personalised therapies through predictive models. In-silico methodologies enable the optimization of clinical protocols, from data acquisition to device parameters and intervention choices. In-silico tools also enable the reduction of animal use in the development of novel cardiac therapies and drugs.
PIC is the European ITN that will train the cohort of 15 of the future innovation leaders able to articulate and materialise the vision of a Personalised In-silico Cardiology (PIC). It will address specific challenges originated by cultural and structural barriers between sectors and disciplines, articulating a fluent dialogue and work between clinicians and engineers. Fellows will be exposed to the generation of novel academic ideas, the design of practical solutions that meet actual clinical needs, the translation into industrial products, and the compliance with safety and regulation requirements.
This will be achieved by pooling the expertise of leading experts from 4 academic, 3 industrial and 3 clinical beneficiaries. A highly inter-disciplinary program will be delivered in 4 research work packages, with companies leading two of them. New talent and innovation will be produced through the training in the disciplines of computational cardiac modelling, medical imaging & sensing, and clinical devices & instrumentation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 819 863,64
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 819 863,64

Partecipanti (9)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0