Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Facilitating market roll-out of RESfuels in the transport sector to 2030 and beyond

Obiettivo

ADVANCEFUEL aims at enabling the commercialization of advanced and liquid renewable alternative fuels (RESfuels) to meet the renewable energy targets set at European level for 2020 and 2030. Under the coordination of FNR, 8 authoritative (yet neutral) players (ATB, TNO, Imperial College, Aalto University, Utrecht University, Chalmers University and Greenovate!Europe), with the assistance of an Advisory Board, propose a systemic approach to address RESfuel market roll-out in road, marine and aviation applications. The project objectives cover all the call challenges, viz.:
1. monitoring, within and beyond Europe, activities slowing or accelerating RESfuels commercial uses
2. detailing innovative approaches to improve biomass availability and suitability for its conversion into advanced biofuels, with a special focus on new cropping schemes;
3. assessing innovative biomass conversion technologies and their efficient integration in existing infrastructures;
4. delivering a tool to assess current and future lifecycle environmental (GHG) performances of RESfuels based upon harmonized sustainability schemes
5. recommending measures to increase market acceptance and end use of RESfuels based on detailed market segmentations accounting for the role of fuel and fuel blend properties;
6. providing stakeholders with merit analyses of critical innovations (cropping, conversion, system integration, sustainability and market development), using practical decision-making tools for a systemic assessment of RESfuels production costs based on scenarios for biomass development, fuel blending issues, etc..
7. providing value-chain stakeholders with recommendations enhancing RESfuels market roll-out thereby emphasizing the plausibility and usefulness of RESfuels by 2030
8. maximizing the project visibility through communication and dissemination activities which promote knowledge sharing and dialogue between relevant national and EU platforms and the SET Plan activities on RES

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FACHAGENTUR NACHWACHSENDE ROHSTOFFE EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 411 605,25
Indirizzo
HOFPLATZ 1
18276 Gulzow
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Mecklenburg-Vorpommern Mecklenburg-Vorpommern Landkreis Rostock
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 411 605,25

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0