Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Science for Clean Energy

Obiettivo

Science4CleanEnergy, S4CE, is a multi-disciplinary consortium, of world-leading academics, research laboratories, SMEs and industries. S4CE will develop a project that includes fundamental studies of fluid transport and reactivity, development of new instruments and methods for the detection and quantification of emissions, micro-seismic events etc., lab and field testing of such new technologies, and the deployment of the successful detection and quantification technologies in sub-surface sites for continuous monitoring of the risks identified by the European Commission. S4CE leverages approximately 500M EUR in existing investments on 4 scientific field sites. S4CE will utilize monitoring data acquired during the project in these field sites on which (a) it will be possible to quantify the environmental impact of sub-surface geo-energy applications; (b) new technologies will be demonstrated; (c) data will be collected during the duration of the project, and potentially after the end of the project. Using reliable data, innovative analytical models and software, S4CE will quantify the likelihood of environmental risks ranging from fugitive emissions, water contamination, induced micro-seismicity, and local impacts. Such quantifications will have enormous positive societal consequences, because environmental risks will be prevented and mitigated. S4CE set up a probabilistic methodology to assess and mitigate both the short and the long term environmental risks connected to the exploration and exploitation of sub-surface geo-energy. S4CE will maintain a transparent dialogue with all stakeholders, including the public at large, the next generation of scientists, academics and industrial operators, including training of young post-graduate students and post-doctoral researchers. S4CE will deliver the independent assessment of the environmental footprint related to geo-energy sub-surface operations, having as primary impact the assistance to to policy making.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 771 449,88
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 771 449,88

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0