Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced THermomechanical mOdelling of Refractory linings

Obiettivo

Refractories are heat-resistant materials used as inner linings of high temperature furnaces, reactors and processing units. ATHOR (Advanced THermomechanical multiscale mOdelling of Refractory linings) is an innovative, collaborative and interdisciplinary project that brings together 6 academic beneficiaries and 8 private partners. The main objective is to develop high-end engineering technologies in material engineering and numerical simulations thanks to an intensive cooperation between academia, raw materials suppliers, refractory producers and end-users. Starting from material characterization, all significant properties will be investigated, including fracture behaviour, tension and compression creep behaviour, corrosion and thermal shock resistance. The interdisciplinary aspects will be addressed thanks to a multiscale approach looking at the influences of micro-, meso- and macro-characteristics on each other. To conduct their research and interlink the different topics, the 15 recruited researchers will take advantage of the most sophisticated numerical tools to model, design and predict the life of different lining configurations in critical operation conditions.
The current financial situation of the European steel industry urges the producers to dramatically reduce their production costs. This project is expected to substantially contribute to find solutions through the design of more robust and more reliable refractory linings. Not only the total cost of refractory materials is then reduced, but the equipment’s availability and the process control are improved. In addition to the large energy savings that meet the industrial partner’s interests, the project will help to reduce the environmental impact of high temperature processes.
The ATHOR network is deeply committed to provide a combination of research and training activities which will support and enlarge the initiative of the Federation for International Refractory Research and Education (FIRE).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE LIMOGES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 788 626,80
Indirizzo
François Mitterrand 33
87032 Limoges
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Nouvelle-Aquitaine Limousin Haute-Vienne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 788 626,80

Partecipanti (5)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0