Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Simulation in multiscale physical and biological systems

Obiettivo

Simulation alongside theory and experiment is nowadays considered an integral part of scientific discovery. As computation speeds up and new technologies and instruments improve, data generation in all fields of science is rapidly increasing. As a consequence, researchers face new challenges: Data collection exceeds by far the capacity to validate, analyze, visualize, store, and curate the information contained. Additionally, traditional, single-scale, macroscopic physical models are becoming inadequate for the accuracy requirements of modern physical, biological and engineering applications that involve multiscale phenomena occurring over vastly different scales. Tackling these challenges will transform our approach to research potentially leading to unprecedented data-driven scientific discoveries. The overall goal of STIMULATE is to deliver an innovative interdisciplinary educational and research program in simulation and data science, which educates students to best address the challenges posed by exascale computing and intensive data applications, producing computational science professionals tactically positioned to become leaders in both academia and industry. The project proposes a rigorous network-wide training program and research projects that combine mathematical modeling and algorithms for exascale simulations and data-intensive science with applications in the fields of Computational Fluid Dynamics, Computational Biology and Particle and Nuclear Physics with focus in lattice Quantum Chromodynamics. Students will be seconded to industrial partners that will complement expertise in computer technologies, mathematical modeling and data analytics with hands-on training. Experts from eight degree-awarding institutions, three research centers and three companies are engaged in the project. Each of the fifteen fellows of the program will obtain a single joint Ph.D. degree from three academic institutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CYPRUS INSTITUTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 442 528,68
Indirizzo
CONSTANTINOU KAVAFI 20
2121 NICOSIA
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 442 528,68

Partecipanti (7)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0