Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Healthcare Performance Intelligence Professionals

Obiettivo

Balancing between improving population health, delivering quality care for individuals, and containing costs is a timely social/economical challenge in Europe. There is great potential achieving this through healthcare (HC) system performance intelligence optimizing effective use of available HC data in countries. Effective implementation of HC performance intelligence (HPI) by skilled professionals will improve integrated service delivery; patient engagement; equality in access to HC; health outcomes; and reduce waste in HC. Translating HC data into meaningful, valid, actionable performance intelligence that is transferrable into actions to improve HC systems requires multidisciplinary skills & innovative competencies; currently not well developed in training programmes and the scientific community and missing in today’s European HC market. The ETN for HPI Professionals (HealthPros) fills this gap and directly impacts the European Research Area by training innovative “Healthcare Performance Intelligence Professionals” uniting a multidisciplinary consortium tackling private, public, academic sectors.13 ESRs will be trained in multidisciplinary innovative scientific technical and complementary skills, seconded to private / public / academic HC sectors in multiple countries and build relations with potential future employers. 5 ESRs work on PhD projects related to HC performance measurement optimizing the use of available registry and administrative data and applying statistical models to provide actionable input to HC performance management. 4 ESRs work on PhDs to translate performance intelligence into value-creating HC governance mechanisms; 4 ESRs work on PhDs aimed to impact the actual use of performance intelligence by different end-users. ESRs will have unique HC data access.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AMSTERDAM UMC RESEARCH BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 766 122,84
Indirizzo
MEIBERGDREEF 9
1105 AZ AMSTERDAM
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 766 122,84

Partecipanti (7)

Partner (11)

Il mio fascicolo 0 0