Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Translational Brain Imaging Training Network

Obiettivo

"Brain diseases account for one third of the overall disease burden in Europe, and their already significant cost to society is expected to further escalate as a result of the aging European population. In recent decades, medical imaging techniques such as computed tomography, ultrasound, and especially magnetic resonance imaging have gained a central role in the clinical management of disorders of the brain. A fundamental bottleneck in translating the wealth of information contained in medical images into optimized patient care is the lack of computational tools to reliably and accurately analyze the available images. Combined with the sheer volume of data acquired on a daily basis, the current dearth of computational tools means that most of the relevant information contained in today's clinical brain scans simply remains unused.

In an interdisciplinary and intersectoral joint effort of computational scientists, clinicians, and the industry in the field of neuroimaging, the ""Translational Brain Imaging Training Network"" (TRABIT) aims to provide a new generation of innovative and entrepreneurial early-stage researchers (ESRs) to bring quantitative image computing methods into the clinic, enabling improved healthcare delivery to patients with brain disease. The proposed network brings together internationally leading groups in biomedical image computing; some of Europe's most renowned research hospitals; and important players from the medical imaging industry. Through this network, each of TRABIT's ESRs will have access to the most relevant experts from industry, academia, and hospitals, as well as large collections of clinical neuroimaging data, facilitating the evaluation of the true clinical relevance and impact of the investigated computational methods. A commonly adopted rapid-prototyping software environment will facilitate testing, demonstrating the developed tools in hospital environments, and disseminating the obtained models and methods.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 580 163,76
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 580 163,76

Partecipanti (10)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0