Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum-enhanced Sensing via Quantum Control

Obiettivo

Quantum technologies aim to exploit quantum coherence and entanglement, the two essential elements of quantum physics. Successful implementation of quantum technologies faces the challenge to preserve the relevant nonclassical features at the level of device operation. It is thus deeply linked to the ability to control open quantum systems. The currently closest to market quantum technologies are quantum communication and quantum sensing. The latter holds the promise of reaching unprecedented sensitivity, with the potential to revolutionize medical imaging or structure determination in biology or the controlled construction of novel quantum materials. Quantum control manipulates dynamical processes at the atomic or molecular scale by means of specially tailored external electromagnetic fields. The purpose of QuSCo is to demonstrate the enabling capability of quantum control for quantum sensing and quantum measurement, advancing this field by systematic use of quantum control methods. QuSCo will establish quantum control as a vital part for progress in quantum technologies.
QuSCo will expose its students, at the same time, to fundamental questions of quantum mechanics and practical issues of specific applications. Albeit challenging, this reflects our view of the best possible training that the field of quantum technologies can offer. Training in scientific skills is based on the demonstrated tradition of excellence in research of the consortium. It will be complemented by training in communication and commercialization. The latter builds on strong industry participation whereas the former existing expertise on visualization and gamification and combines it with more traditional means of outreach to realize target audience specific public engagement strategies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FREIE UNIVERSITAET BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 138 453,60
Indirizzo
KAISERSWERTHER STRASSE 16-18
14195 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 138 453,60

Partecipanti (17)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0