Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving Genome Editing Efficiency (IMGENE)

Obiettivo

CRISPR genome editing technology is considered to become the greatest technological improvement in biomedical research since the invention of the polymerase chain reaction 25 years ago and pharmaceutical companies as well as academic research are eager to apply it. However, the efficiency of introducing defined changes into the genome by CRISPR is still low, currently limiting its application in basic research, industry and gene therapy. IMGENE unites expert European research groups of academia and industry to address by innovative and complementary approaches the low efficiency of precise genome editing using CRISPR technology. To our best knowledge, IMGENE is the only concerted approach to tackle the important problem of low genome editing efficiency of CRISPR in a multidisciplinary, intersectorial manner. The IMGENE consortium consisting of 6 academic and 1 industrial beneficiary (AstraZeneca), 2 industrial partners (Taconic; MilliporeSigma), and the patient organization Genetic Alliance, aims to improve the genome editing efficiency of CRISPR by research training of 8 ESRs to unleash the full potential of this technology. Combining complementary knowledge on protein chemistry, molecular biology, cellular biology, viral vectors, transgenic mice, gene therapy, and bioinformatics present in the network, IMGENE will establish novel tools and protocols for improved CRISPR genome editing efficiency that will be of immediate benefit for health and life science research, the pharmaceutical industry, and the application of gene therapy. In addition, IMGENE addresses crucial ethical questions related to the application of genome editing technology in animals, plants, and humans, which have to be solved to gain acceptance by the society. By excellent research training of 8 ESRs on a scientifically and economically highly relevant topic and additional training in transferable skills, IMGENE will educate novel leaders with great career perspectives in industry and academia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 580 163,76
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 580 163,76

Partecipanti (6)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0