Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European industrial doctorate for advanced, lightweight and silent, multifunctional composite structures

Obiettivo

Modern aeronautical structures are increasingly made of composite materials due to their well-known benefits. Despite their superior structural characteristics, composite structures exhibit poor dynamic and acoustic isolation levels compared to conventional metallic ones. As a result and in order to maintain the comfort levels in the passenger and payload compartments within acceptable limits, additional acoustic and vibrational isolation technologies (sound packages) are necessary in several transport applications. If non-optimally designed for a certain application, these sound packages can add substantial weight to the structure, compromising the weight benefits gained by the employment of composites.
The aforementioned challenges imply an urgent and genuine need for development of lightweight and multifunctional structures, for modern industrial transport applications. The N2N Training Network aims at developing a high-fidelity and efficient Multidisciplinary Design Optimization (MDO) scheme for multifunctional composites having poroelastic inclusions and combining minimum mass with maximum damping and comfort levels.
On the research side, N2N will focus on developing multiscale models for obtaining a comprehensive description of random poroelastic materials coupled to a composite structural segment. Understanding the interaction of acoustic waves with such complex materials is another scientific challenge that the Network will tackle. N2N aims at developing reliable tools for providing accurate optimal designs for multifunctional composite structures that combine lightweight properties with exceptional acoustic and vibration isolation.
On the training side, N2N will provide a fully supportive environment for 3 ESRs. A training programme aiming at developing both the research as well as the transferable skills of the Fellows has been designed. All Fellows will have the opportunity to work in a multidisciplinary (industrial and academic) research environments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 546 575,76
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 546 575,76

Partecipanti (1)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0