Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multidisciplinary European Joint Doctorate in the Design and Development of Glyco Drugs

Obiettivo

The PhD4GlycoDrug consortium has a main goal to offer a European Joint Doctorate educational training network in Glyco-Drug Discovery and Development. The network combines 6 academic partners with long tradition in PhD training and accredited doctoral studies in Organic Chemistry, Medicinal Chemistry, Structural Biology and Pharmacology/Pharmacy. Non-academic partners, 5 SMEs and a research institute also constitute the consortium to offer intersectoral exposure and quality training in transferable skills to entrepreneurial ESRs.
So far, only a handful of registered drugs originate from glycoscience area. To pursue an innovative research project in such a timely scientific field of great interest for pharmaceutical industry, a specific set of competences is needed. Our network will focus on delivering expert researchers highly attractive for employment by the European Pharma-industry. To achieve the above objectives the main tasks of PhD4GlycoDrug are:
-to recruit and train 12 ESRs in a joint programme of cutting-edge training-by-research in glycoscience with high quality supervision, transferable skills training, and workshops/summer schools,
-to start and pursue innovative research projects on specific macromolecular targets that bind and/or modify carbohydrate ligands involving all steps of early drug discovery from target identification and validation, through modern drug design and specific glyco-chemistry, to hit discovery and hit-to-lead development focusing on physico-chemical and ADMET properties,
-to build a solid foundation for long-term European excellence in the glyco-drug discovery,
-to create a common core standard for a glycodrug curriculum in the Institutions involved, which could potentially become the seed of a common European standard on the subject, and
-to establish and foster long-term partnerships that will outlive the project to ensure continuance of the training and research.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZA V LJUBLJANI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 469 995,12
Indirizzo
KONGRESNI TRG 12
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 469 995,12

Partecipanti (5)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0