Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

International Training Network for Statistics in High Energy Physics and Society

Obiettivo

The INSIGHTS Innovative Training Network will develop advanced statistical methods, implement them in software, and apply them to solve problems in Particle Physics and other fields. In doing so, we will create the next generation of experts not only able to investigate Nature's fundamental particles but also to solve problems of broad relevance to society. The analysis of data collected in Particle Physics experiments such as those at the Large Hadron Collider (LHC) poses tremendous challenges, and advanced statistical methods have proven to be key elements of recent advances in the field. INSIGHTS will enable significant further progress with particular emphasis on multivariate analysis, parametric modelling and Bayesian computation. We will ensure that the statistical tools can cope with the complexities of real experimental settings by using them in actual analyses, such as searches for new fundamental particles at the LHC. In carrying out the proposed research, INSIGHTS will train a cohort of physicists in modern statistical methods and establish collaborations and educational structures that will continue long into the future. In particular we plan to establish a new Pan-European Advanced School of Statistics, which will take the training of EU researchers to a higher level. The participating institutes in INSIGHTS have a successful track record of and innovation and education in statistical data analysis, and their expertise will form the core of the training provided. In addition, secondments with partners in other disciplines such as Finance, Climate Science and Volcanology will allow participants to view statistical and computational problems from multiple viewpoints and to exchange ideas between these areas and Particle Physics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROYAL HOLLOWAY AND BEDFORD NEW COLLEGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 273 287,88
Indirizzo
EGHAM HILL UNIVERSITY OF LONDON
TW20 0EX EGHAM
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex West Surrey
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 273 287,88

Partecipanti (9)

Partner (10)

Il mio fascicolo 0 0