Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disruptive portable device for pre-screening of Persistent Organic Pollutants –POPs- in food products and water

Obiettivo

Persistent organic pollutants (POPs) are organic compounds produced by human action resistant to environmental degradation and whose bioaccumulative capacity and toxicity can cause harmful health effects e.g. cancer. Hence, they have become global threats for human and environment. The most extended analytic methods used nowadays for detecting POPs are gas chromatography and/or mass spectroscopy to separate and identify them. These methods are expensive -€1,000/sample-, time-consuming -24h-, require a laborious sample preparation and a well-equipped laboratory. Consequently, there is a great demand to increase the number of water and food quality tests if available for a lower price and shorter time.

SAFTRA PHOTONICS will bring to market NanoScreen - a portable nano-optical sensing chip for pre-screening purpose that detects food or water contamination by POPs. We will offer a rapid method (10 minutes) to detect the most important POPs (ppb) present in food products and water, carrying out an in-situ analysis for less than 100€ per sample. By putting NanoScreen solution into the the European, Japanese and USA market, in 2023 we expect to sale 55,000 chips with revenue of €4,800,000 (27% Y/Y growth) and ROI 3.25. This ensures sustainability of 37 new full time job positions at company.

The project resubmission (13.61) reflects couple of great achievements of 2016: FS has elaborated in detail the NanoScreen business plan, the company has signed two investment agreements, three business partners and two distribution partners. Moreover, we have identified another two major replication opportunities of future joint ventures that can form a new business-industrial ecosystem for online nano-screening. The vision is to reach a unique one-box-system tailored for specific applications, e.g. security, agriculture and sport.

The Phase 2 funding will help us to close the gap from design validation to industrial production and significantly shorten the market entry period.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SAFTRA PHOTONICS SRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 221 734,50
Indirizzo
MOLDAVSKA CESTA 51
040 11 Kosice
Slovacchia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovensko Východné Slovensko Košický kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 745 335,00
Il mio fascicolo 0 0