Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enabling LED Lighting within the Internet Of Things

Obiettivo

Rising electricity prices and mounting concerns about climate change are causing the global lighting market to shift toward energy-efficient light sources, including SSL. Globally, IHS estimates that LED products accounted for 42% of lighting revenues in 2015, or $16 billion.
Solid-State Lighting (SSL) is now a mature technology that is rapidly climbing in share among the different commercial lighting technologies. However, the fact that SSL is approaching its theoretical roof on efficacy makes it necessary for research to focus on the rational use of energy through dedicated intelligent light engines governed by smart spaces, cities and societies.
LEDMOTIVE has been working on a solution that meets the needs and to allow an increase in energy efficiency in the lighting industry. Our idea is based on a family of products that includes: a light source able to record, process and play back any light spectral fingerprint in real-time, regardless of whether it is natural, artificial, or custom-made for a particular application.
Our products focus on professional lighting (research, art and health).The overall objective of the future Phase II ELLIOT project is to develop an ecosystem of interconnected and standardized products for the mass-market that allows for 44% of additional energy savings and quadruple payback compared to the latest LED.
Our proposal heavily focused on wireless connectivity for emerging SSL lighting systems that are evolving quickly and are likely to experience dynamic growth over the coming decades, due to the paradigm shift brought by the Internet of Things
The IP background necessary for the project is provided though a family of 10 patents (priority patent is PCT/EP2011/050002).
The LEDMOTIVE business model focuses particularly on the B2B model with potential customers being lighting companies and manufacturers. The Potential market is €13.5 billion worldwide by 2019, aims to achieve a €17 M turnover by 2021 and a NPV of €3.3M within 6 years

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LEDMOTIVE TECHNOLOGIES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 836 741,50
Indirizzo
CALLE JARDINS DE LES DONES DE NEGRE 1 PLANTA 2
08930 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 195 345,50
Il mio fascicolo 0 0