Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ITO-free multi-coloured nanoscale engineered OLEDs for large-area flexible lighting and full-colour active-matrix displays

Obiettivo

FlexNanoOLED aims at expanding the groundbreaking research developed within the ERC project SUPRAFUNCTION into a radically new and unprecedented technology to enable the fabrication of flexible ITO-free multi-coloured nanoscale engineered organic LEDs. In a recent breakthrough, we have developed a novel device architecture for optoelectronics which relies on a nanomesh scaffold and demonstrated its full potential by realising supramolecular nanowire photovoltaic devices with performances surpassing those of standard organic photodetectors.
The nanomesh technology can be exploited to other devices in strategic S&T areas. In particular, it offers an effective solution to satisfy the demand for large-area flexible lighting and full-colour active-matrix display for printed e-wallpapers, rollable screens and luminous advertisement boards.
In this PoC, we will use our nanomesh scaffold to fabricate polychromatic high-performing OLEDs supported on plastic substrates. Ink-jet printing will permit the selective integration of different colours into pre-designed patterns to realise >300 cm2 sized customised images with a pixel resolution of 50 μm.
OLED represented a $4.9 billion industry in 2012; it now requires novel solutions for being implemented on flexible supports. Towards the FlexNanoOLED technology commercialisation, we will define the exact exploitation strategy, including IPR positioning, market survey, business model and fundraising once the device key performance indicators will be optimised. This will also include partnering with key enablers (business-related and/or technological) for commercial success. Within FlexNanoOLED, we will gain technical and commercial proof of concept, to develop the prototype and ultimately bringing this unprecedented OLED technology closer to the market, with the overall goal of increasing the share of Europe in the field of OLEDs, a technological realm that Europe has pioneered yet has lost the dominance of since a decade.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CENTRE INTERNATIONAL DE RECHERCHE AUX FRONTIERES DE LA CHIMIE FONDATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 80 000,00
Indirizzo
ALLEE G MONGE 8
67000 Strasbourg
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Grand Est Alsace Bas-Rhin
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0