Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Vision and Hearing In Action Laboratory

Obiettivo

The objective of VHIALab is the development and commercialization of software packages enabling a robot companion to robustly interact with multiple users. VHIALab builds on the scientific findings of ERC VHIA (February 2014 - January 2019). Solving the problems of audio-visual analysis and interaction opens the door to multi-party and multi-modal human-robot interaction (HRI). In contrast to well investigated single-user spoken dialog systems, these problems are extremely challenging because of noise, interferences and reverberation present in far-field acoustic signals, overlap of speech signals from two or more different speakers, visual clutter due to complex situations, people appearing and disappearing over time, speakers turning their faces away from the robot, etc. For these reasons, today's companion robots have extremely limited capacities to naturally interact with a group of people. Current vision and speech technologies only enable single-user face-to-face interaction with a robot, benefitting from recent advances in speech recognition, face recognition, and lip reading based on close-field microphones and cameras facing the user. As a consequence, although companion robots have an enormous commercialization potential, they are not yet available on the consumer market. The goal of VHIALab is to further reduce the gap between VHIA's research activities and the commercialization of companion robots with HRI capabilities. We propose to concentrate onto the problem of audio-visual detection and tracking of several speakers, to develop an associated software platform, to interface this software with a commercially available companion robot, and to demonstrate the project achievements based on challenging practical scenarios.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE EN INFORMATIQUE ET AUTOMATIQUE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 866,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 866,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0