Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ENergy harVesting by Invisible Solar IntegratiON in building skins

Obiettivo

Envision a full envelope concept that harvests solar energy from the 120 billion square meters of building surface available within the EU28. Envision using the currently unused 60 billion square meters of façade surface. That is why ‘ENVISION’ will demonstrate a full renovation concept that, for the first time, harvests energy from ALL building surfaces (transparent and opaque). The hybrid harvesting solutions will harvest energy both thermal and electric from the whole envelope, using standard PV solutions for roof and developing new solutions for the façade. As façade solutions have the lowest TRL, ‘ENVISION’ will develop energy harvesting invisible aesthetic façade solutions. The solutions will harvest maximum amount of solar energy and simultaneously retain the aesthetic and functional properties of the façade. To maximise efficient usage of the harvested energy, the solutions are coupled to novel heat systems and district heat networks.

ENVISION’ focusses on energy harvesting of the façade, and works by absorbing the invisible part of the solar radiation (the near-infrared (NIR) part, roughly 50% of the solar energy spectrum) allowing visible aspects to be retained. The ‘ENVISION’ harvesting of solar energy is achieved via:
1. heat collecting non-transparent aesthetically pleasing façade elements by harvesting the NIR solar radiation,
2. heat harvesting ventilated glass by harvesting the NIR solar radiation,
3. electricity harvesting photovoltaic glazing solutions

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEB-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEDERLANDSE ORGANISATIE VOOR TOEGEPAST NATUURWETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK TNO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 441 500,53
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 441 500,53

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0