Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Progressing a non-antibiotic antimicrobial treatment for Bovine Mastitis towards market - PanaMast

Obiettivo

The world is facing an antibiotics crisis, with resistant bacteria rendering current treatments ineffective. Novel, effective solutions are urgently required for this $40bn global market. Westway Health (WWH) is based in Galway, Ireland, and is on track to become a leading veterinary antimicrobials company in the EU. It has developed an innovative, non-antibiotic technology, effective at killing all bacteria, including antibiotic-resistant bacteria like MRSA, while not inducing resistance. WWH’s lead product in development is PanaMastTM LC, a breakthrough treatment of bovine mastitis, the most economically important infectious disease affecting the dairy industry. PanaMastTM LC will represent a step change in the way that dairy farmers manage mastitis, which affects 30% of the herd annually. It will: 1. Be the world’s first non-antibiotic medicine for mastitis, offering superior clinical outcomes and significant financial gains to end-users (€150/case); 2. Reduce wastage of milk and culling of cows; (3) Improve profitability and environmental performance on European farms and dairy processing sites. The innovation directly addresses the major global problem of antibiotic resistance, while providing a sustainable animal health solution that supports production of safe and high quality food. The Phase 1 PanaMast project was successfully completed ahead of schedule and on budget. It allowed WWH to: 1. Develop a regulatory roadmap detailing all steps required to progress from current stage of development (TRL7) to first sale of commercial product (TRL8); 2. Develop a robust commercial exploitation plan for PanaMastTM LC in EU and global markets; 3. Establish key strategic relationships to assist commercialisation of PanaMastTM LC
The Phase 1 results underpin this proposed project. The Phase 2 activities (pre-commercialisation/product development/product launch and commercialisation) are designed to ensure market launch and sale of PanaMastTM LC in the EU at TRL8 by 2020

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SLAINTE BEOGA TEORANTA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 484 466,43
Indirizzo
UNIT 204 BUSINESS INNOVATION CENTRE NUIG NEWCASTLE
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 549 237,75
Il mio fascicolo 0 0