Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A unique noninvasive diagnostic test based on endometrium tissue analysis, which assesses the presence or absence of endometriosis without surgery, helping the physician to make his diagnosis rapidly

Obiettivo

Endometriosis is a chronic and disabling gynecological disease affecting 10% of women of reproductive age, representing 176 million patients worldwide. It is defined as the presence of endometrial-like tissue outside the uterus, capable of invading several organs. It is associated with acute symptoms, mainly consisting of severe pelvic pain and infertility, imposing an annual economic burden estimated at $77,46 billion in 9 European countries and $78.05 billion in the USA.

The current gold standard for diagnosis of endometriosis is an invasive surgical procedure performed under general anesthesia (laparoscopy) enabling the visualization of the lesions by the surgeon and histological confirmation. Once diagnosed, endometriosis management frequently combines surgery and non-specific hormonal therapies with limited efficacy. Since these treatments only address the symptoms and not the root causes, disease recurrence is frequent and occurs in up to 50% of the patients.

In close collaboration with international endometriosis experts, Endodiag has developed EndoSearch®, a unique noninvasive diagnostic solution based on endometrium tissue analysis, which assesses the presence or absence of endometriosis without surgery, helping the physician to make his diagnosis rapidly, cost-effectively, with a non invasive procedure and enabling him to take decisions on the most suitable patient management.

With this research programme, Endodiag is addressing a major healthcare need, clearly identified by the European Community in its statement of June 2005 at the European parliament. EndoSearch® successful validation and deployment will improve the quality of life of millions of patients while significantly reducing endometriosis-associated healthcare costs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENDODIAG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 231 613,00
Indirizzo
4 RUE PIERRE FONTAINE PEPINIERE GENOPOLE ENTERPRIS
91058 Evry
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Essonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 446 991,25
Il mio fascicolo 0 0