Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SusTainable bUsiNess models for the deep reNovation of buIldiNGs

Obiettivo

With the involvement of a comprehensive stakeholders community (including industrials and SMEs from the construction sector, energy utilities, capital providers, municipalities, building owners, tenants, research institutes), STUNNING will accelerate the adoption and large scale replication of new business models delivering adaptable and affordable refurbishment solutions (incl. decentralised RES generation), in order to meet the building renovation rate set by the upgraded EPBD. Under the coordination of TECHNOFI, five players (CSTB, D’Appolonia, Solintel and Steinbeis 2i GmbH, all key active members within the ECTP) propose a systemic and integrated approach to address the market roll-out of innovative refurbishment packages, supported by an Advisory Board covering the whole refurbishment value chain. The five project objectives are aligned with all the EEB-08-2017 call challenges:
- Supporting the cooperation of diverse, yet dispersed, stakeholders federated in a single stakeholder community built around a web-based knowledge sharing platform addressing technologies and business models for refurbishment in EU27;
- Benchmarking and (geo)clustering innovative refurbishment packages and ranking them according to profitability/energy efficiency indicators;
- Identifying and addressing barriers which still prevent these refurbishment packages from being replicated by value chain players;
- Promoting and validating (through 10 real business cases) novel renovation business models allowing consumers and the market to invest with confidence, thanks to performance-guaranteed energy savings, and addressing end user’s commitment to energy efficiency after renovation;
- Disseminating the support action outputs, with an exploitation strategy for the newly built knowledge sharing platform, thus continuing to interact with the stakeholders’ community beyond the completion of the STUNNING project and contributing to maximising its impact and more globally the EEB PPP.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEB-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DOWEL MANAGEMENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 306 500,00
Indirizzo
25 ALLEE PIERRE ZILLER NAXOS
06560 Valbonne
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Alpes-Maritimes
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 306 500,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0