Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Solutions for High Sensitivity Metabolism and Toxicity Assays

Obiettivo

"Drug failure and high development cost (est. €2.3bn/new drug) has driven enormous growth in market need for scientific tests and models of disease, for researchers in academia, institutions and the pharmaceutical industry, that better translate from the bench (in vitro) to the bedside (in vivo). Critical tests are either not available, or only available on a few large, expensive dedicated instruments.

Luxcel Biosciences Ltd (LUX) has prototyped innovation that can now bring these high performance tests, to all laboratory scientists, for use on standard laboratory instrumentation already available in est. 20,000 labs (fluorescence plate reader), without requirement for CapEx.

LUX’s business innovation solution is a platform of low cost, flexible, easy to use and accessible in vitro cell metabolism and toxicity test kits and consumable products (MitoXpress UHS® and dOxycheck™) made possible through innovative synergy of LUX’s fluorescence nanosensor technology, together with advanced polymer microfabrication and electronic engineering.

MetaTox-HS project, completes the final stages of development, verification, pilot process and manufacturing readiness, together with dissemination and exploitation activities, to bring the full product solution to market and secures EU based revenue and job creation; 13 new jobs and €14.5m cum turnover by 2023, consolidating LUXCEL’s EU position (2 YR), and ambition to become a serious #2 challenger in this est. €320m accessible US and global market (5 YR), currently dominated by US businesses.

Proposal previously submitted Oct ’16, scoring highly, passing all three criteria. Following a full commercial review LUXCEL has taken a sole beneficiary role, with key enabling technology provided through 3rd party sub-contract. A full re-write highlights: clear product components, demonstrated proof-of-concept, well-defined market opportunity and strong commercial plan to boost growth.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUXCEL BIOSCIENCES LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 028 533,63
Indirizzo
BIOTRANSFER UNIT SUITE 3-32 BIOL
T12 Cork
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 469 333,75
Il mio fascicolo 0 0