Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An Innovative Solar Lighting System to replace artificial lighting in all types of indoor spaces with free and healthy sunlight.

Obiettivo

Sunlight is abundant and free for all. However, the Sun doesn't always shine in the right place at the right time. For example,
many big indoor spaces like office blocks and warehouses rely exclusively on artificial lighting as light-source even during
daytime. Therefore, bringing solar light where it doesn't reach can be very useful and convenient. SL enables solar light to
be transmitted indoors to areas currently void from sufficient sunlight. SOLIS is an innovative, practical and effective lighting
system that maximize collection of sunlight from the outside of the buildings (on rooftops or southern walls) and distributes it
effectively indoors. Thus, energy is saved in two different ways: by reducing the electrical load required for artificial lighting
and by lowering the heat emitted by the lighting , (thereby reducing cooling costs). The SOLIS light dispersing unit is a patent
pending dual source lamp, that switches from sunlight to LED. During the day, SOLIS lights interiors using free, natural light.
As the sun starts to set and light levels fall, energy-efficient LEDs activate automatically to provide illumination for early
morning and evening use. The result is a solar lighting solution that significantly cuts energy costs and improve light quality.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOLIGHT LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 064 437,50
Indirizzo
ATI; Tzomet Abba Hillel; Yakhin Park;
78127 ASHKELON
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 520 625,00
Il mio fascicolo 0 0