Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Efficient Material Hybridization by Unconventional Layup and Forming of Metals and Composites for Fabrication of Multifunctional Structures

Obiettivo

LAY2FORM will create a new cost-effective multistage manufacturing platform based on flexible machinery concepts, cognitive automation, inline monitoring and inspection, as well as simulation and modelling, enabling the efficient integration of unconventional technologies (laser and ultrasound) in established composites-based processes, namely tape-laying and hot-forming, to enable the production of multifunctional 3D hybrid parts from thin layered metals and thermoplastic-matrix composites. Framed by an end-to-end engineering approach, LAY2FORM will shorten the design and manufacturing cycle time and improve reliability, presenting a substantial potential to, in the middle term, turn the manufacturing of complex and intricate hybrid composite-metal parts highly cost competitive. The enhanced LAY2FORM manufacturing system will be a system of systems, containing the enabling process modules and digital sub-systems to create a continuous and automated manufacturing chain. Moreover, LAY2FORM will apply an integrated and systemic approach to implement full manufacturing routes and create new value chains, from materials conditioning to materials disassembly, being a robust basis for the efficient production of hybrid lightweight structures. The multidisciplinary approach proposed in LAY2FORM comprises a complex interconnection of leading R&I topics to develop an industrially-feasible and competitive manufacturing platform, compatible with the Industry 4.0 vision.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INEGI - INSTITUTO DE CIENCIA E INOVACAO EM ENGENHARIA MECANICA E ENGENHARIA INDUSTRIAL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 694 132,50
Indirizzo
RUA DR ROBERTO FRIAS 400
4200-465 Porto
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 694 132,50

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0