Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated manufacturing of REciclable hybrid metalthermoplastic COmposites for the TRANSport sector.

Descrizione del progetto

Promuovere la produzione sostenibile per il settore dei trasporti

Le industrie di tutto il mondo hanno bisogno di tecnologie innovative per facilitare la loro transizione verso processi produttivi ecologicamente sicuri, sostenibili ed efficienti. Un settore promettente per l’implementazione di questi nuovi progressi è l’industria europea dei trasporti, che necessita di essere modernizzata. Con l’obiettivo di soddisfare questa domanda, il progetto RECOTRANS, finanziato dall’UE, mira a sviluppare un sistema di produzione in grado di realizzare prodotti compositi metallici multimateriale. Tali prodotti si rivelerebbero preziosi in vari ambiti dell’industria dei trasporti, compresi i processi di produzione di autocarri, automobili e ferrovie. La strategia del progetto prevede l’integrazione di tecnologie all’avanguardia che consentano di fabbricare materiali leggeri di alta qualità con elevata rapidità, riducendo al contempo i costi e migliorando la sostenibilità.

Obiettivo

RECOTRANS project will create new manufacturing system for obtaining multi-material metal composites products suitable for the transport industry; automotive, truck and railway sector. The aim of this project is to integrate unconventional manufacturing technologies such as (microwave) MW radiation and laser joining in current RTM and pultrusion production lines. This integration will contribute to obtain high quality lightweight multi-materials at high production rates; reducing production cost, energy consumption and time to market contributing to reduce CO2 emissions coming from vehicles; truck, automotive and railway

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIMPLAS - ASOCIACION DE INVESTIGACION DE MATERIALES PLASTICOS Y CONEXAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 527 712,50
Indirizzo
VALENCIA PARC TECHNOLOGIC CALLE GUSTAVE EIFFEL 4
46980 Paterna
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 527 712,50

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0