Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Harmonised assessment of regulatory bottlenecks and standardisation needs for the process industry

Obiettivo

HARMONI aims at bringing together all the relevant stakeholders of the process industry to jointly identify, analyse and propose solutions to the regulatory bottlenecks and standardization needs that hamper their innovation processes and the market uptake of their results, necessary to move towards a more sustainable and competitive European process industry. In order to achieve HARMONI’s overarching goal, the consortium will develop and apply a methodology for ensuring an effective collaboration of the 8 sectors involved in SPIRE PPP to elaborate the solutions to the common challenges they face due to non-technological barriers, such as regulatory issues or the lack of European Standards when trying to improve their resource efficiency. In addition, HARMONI will analyse, compare and propose recommendations to trigger the transferability of technical solutions among and beyond the SPIRE sectors. The methodology will include the utilisation of the existing SPIRE Knowledge platform and the creation of another platform to be linked with CEN/CENELEC STAIR WG for the coordination of the project’s standardization activities. The project activities will result in an optimized EU regulatory and standardization framework that facilitates and supports innovation in the process industry; a better participation of the SPIRE community in the EU regulatory and procedures, thus providing the most adequate input to the regulatory authorities; an earlier and more active involvement of the SPIRE community in the EU standardization process; and an overall better environment to maximize transferability rates of technologies across SPIRE sectors. HARMONI consortium includes 3 SPIRE sectorial associations (chemicals, cement and equipment), A.SPIRE 2 RTDs coming from two SPIRE sectors (steel, ceramic), 1 National Standardization body (DIN) and an experienced RTO to coordinate them (CIRCE). In addition, an Advisory Board will involve the other 5 SPIRE sectorial associations and CEN/CENELE

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CIRCE CENTRO DE INVESTIGACION DE RECURSOS Y CONSUMOS ENERGETICOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 354 460,00
Indirizzo
PARQUE EMPRESARIAL DINAMIZA, AVDA. DE RANILLAS, 3D
50018 Zaragoza
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 354 460,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0