Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative compact HYbrid electrical/thermal storage systems for low energy BUILDings

Obiettivo

HYBUILD will develop two innovative hybrid storage concepts: one for the Mediterranean climate primarily meant for cooling energy provision, and one for the Continental climate primarily meant for heating and DHW production.

HYBUILD action is a systematic approach for developing operationally integrated thermal and electric components and systems from TRL4 to TRL6 and beyond. The hybrid storage concepts are based on: a compact sorption storage, based on a patented way to integrate an innovative adsorbent material within an efficient high surface heat exchanger, a high density latent storage, based on a high performance aluminum micro-channel heat exchanger with additional PCM layers, and an efficient electric storage. The balancing of thermal and electrical energy flows will be realized by seamless integration of electric building components in a DC coupled system and by efficient conversion and upgrading of electric surplus and renewable thermal energy sources by compression and adsorption heat pumps. The components will be integrated to realize the full-scale hybrid storages (with overall volume between 1 and 2 m3), which will be properly managed by advanced control and building energy management systems (BEMS), able to optimize the interactions between components and district network. Such a configuration will allow reaching energy savings ranging between 20 and 40%, on yearly basis, both in Mediterranean and Continental climate for non-connected and district-connected buildings.

HYBUILD hybrid storages will be used to upgrade existing building configurations and monitored in three different demo sites in near-life operation, both for non-connected and district-connected buildings in different climates.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEB-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMSA SAU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 94 295,11
Indirizzo
CALLE VIRIATO 47
08014 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 132 260,22

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0