Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real-time tracking of whisker kinematics for closed-loop neuroscientific experiments

Obiettivo

We study the sensorimotor adaptation in the cerebellum with the whiskers of the mouse as a model system. The whiskers are a sophisticated sensorimotor apparatus with which the mouse actively profiles its immediate 3D environment by swiftly whisking. To estimate distances, orientation and texture of its surroundings, the mouse uses a ‘maximum contact, minimum penetration’ scheme, with sensorimotor decisions taking place within as little as 10 ms. This scheme imposes the main experimental challenge to whisker-based studies: hair-like structures moving at high speeds need to be tracked accurately to ascribe whisker motion to cerebellar function. In order to capture the motion of the whiskers accurately, high-speed image acquisition at high frame rates (ca. 1000 fps) is required. On account of the paradigms developed to relate neural activity to whisker behavior, high-throughput and real-time whisker tracking are required. We have evaluated all presently available whisker-tracking tools that delivered the desired kinematics of whisker behavior. However, all have failed in terms of computational time and/or acquisition frequency, which rendered them unsuited both for offline use and for real-time applications. To address these limitations, we propose the commercialization of WhiskTrackGP, a high-performance image-acquisition and -processing platform for bleeding-edge neuroscientific experiments on behavior. WhiskTrackGP is a hardware-software platform that can recognize the kinematics of multiple whiskers simultaneously with minimal intervention from the experimenter. It is realized as powerful whisker-tracking software ported on a special hardware platform based on NVidia GP-GPUs and Maxeler Dataflow-Engines. We demonstrate accelerated offline video analysis in the order of 10000x (from an original processing time of 9.4 sec down to 0.9 msec). WhiskTrackGP comprises a “one-stop shop” solution for labs and companies active in the field of behavioral studies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ERASMUS UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM ROTTERDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 938,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 938,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0