Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unsteady High-Lift Aerodynamics – Unsteady RANS Validation

Obiettivo

UHURA aims at validating unsteady numerical simulations of the aerodynamics of high-lift systems during deployment and retraction. In detail we perform:
- Validation of numerical simulation methods for prediction of the unsteady aerodynamics and dynamic loads during the deployment and retraction phase of high-lift systems. We expect to verify the ability of predicting the unsteady aerodynamics and corresponding loads on the Krueger flap within an accuracy comparable to steady state calculations (less than 1% error in lift, drag and pitching moment).
- Quantification of the completely unknown aerodynamic characteristics of a slotted Krueger device during deployment and retraction. We expect to quantify the difference of the actual unsteady loads to the values obtained by state-of-the-art approaches to estimate the critical loads, which are either steady-state predictions or handbook estimations. And, we expect to achieve a system complexity reduction of about 70% by verifying the conceptual feasibility of a central drive architecture for a Krueger flap by properly assessing the handling qualities impact during the deployment. We also expect by this to keep the system weight at or below levels of current state-of-the-art slat devices. Further on, the higher accuracy for load calculations shall reduce the necessary safety margin for the structural sizing due to better knowledge of the actual loads.
- Qualification of impact on handling qualities and certification. We expect the Research and Innovation Action to qualify the impact of the unsteady aerodynamic and of the dynamic loads during deployment on the handling qualities and certification issues. The latter also addresses the risk anand mitigation of failure cases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 552 602,50
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 552 602,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0