Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Realising the world's first sea-going hydrogen-powered RoPax ferry and a business model for European islands

Obiettivo

The HySeas III project will bring to market the world’s first zero emission, sea-going ferry that will be powered by hydrogen from renewable sources. It builds on the consortium experience, which previously developed the first diesel/electric hybrid ferry in 2013, and involves the leading European supplier of hydrogen fuel cell modules (Ballard Power Systems). The project will not only develop and validate this advanced ferry concept but a prototype version will be constructed and demonstrated in operational service with co-funding from the regional Government in Scotland (which will commission the building of the ferry). It will also demonstrate a novel circular economy model for the local production of hydrogen fuel that could transform the coastal and island economies around Europe. It will be implemented by eight complementary partners, from six countries (BE, DE, DK, FR, NO, UK), through seven interrelated work packages. These include the development and land-side testing of the complete drivetrain, integration within a new concept ferry design and monitoring of its performance in a real island-to-island environment (Orkney Islands). In addition, there will be a dedicated work package aimed at rapid exploitation based on evidence from the marine trials and an innovative business model to overcome the capital investment barriers to replication. The communication & dissemination work package will include engagement with potential follower regions across Europe and be led by the European Office of Interferry, which represents the worldwide ferry industry. Other relevant European associations and networks will participate in a ‘Stakeholder Advisory Group’ to ensure that the results are widely disseminated to all interested parties.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY COURT OF THE UNIVERSITY OF ST ANDREWS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 440 402,44
Indirizzo
NORTH STREET 66 COLLEGE GATE
KY16 9AJ St Andrews
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Clackmannanshire and Fife
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 440 402,44

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0