Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building a lasting expert network that delivers evidence-based recommendations for Vital Urban Nodes along TEN-T Corridors

Obiettivo

The VitalNodes CSA will build a lasting European network of key stakeholders based on existing European, national and regional networks. By enriching and applying a proven approach for the optimisation of economic, social and environmental vitality of urban areas from the perspective of multimodal transport infrastructure and spatial development (‘Networking for Urban Vitality’, NUVit). VitalNodes will deliver evidence-based recommendations for more (cost) efficient and sustainable integration of all 88 urban nodes in the TEN-T network corridors, addressing specifically the multi- and intermodal connection between long-distance and last-mile freight logistics. These recommendations will be validated by applying an appraisal tool and involving experts from the growing VitalNodes network.

VitalNodes will deliver three major results:
1. a self-sustaining ‘network of networks’ consisting of experts, end-users and case-owners;
2. a proven VitalNodes approach for future cases consisting of an enriched and fine-tuned toolbox, an appraisal methodology, and a format for workshops and deployment strategy;
3. validated recommendations on integration of urban nodes in TEN-T core network corridors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MINISTERIE VAN INFRASTRUCTUUR EN WATERSTAAT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 475 125,00
Indirizzo
RIJNSTRAAT 8
2500 EX Den Haag
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 475 125,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0