Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coordination and support Action for Mobility in Europe: Research and Assessment

Obiettivo

CAMERA (Coordination and support Action for Mobility in Europe: Research and Assessment) is the H2020-MG1.5 Mobility CSA. CAMERA objective is to assess and report on the status of air transport mobility research and innovation in Europe and its capabilities to accomplish the long term mobility goals. CAMERA will quantitatively and qualitatively: evaluate the executed research activities from the last decade on air mobility, identify the current and future gaps and innovation bottlenecks in the context of the mobility goals, and formulate appropriate recommendations.

The performance framework and the innovative methodology comprises contextualising each project/initiative in terms of a multilayer, multifactor approach while using state-of-the-art tools in data management, text data mining and modelling. This integrated micro plus macro assessment approach have a heavy quantitative yet qualitative focus, which will allow us to appropriately track the progress of current EU research towards long term goals, such as the FlightPath2050 and the ACARE SRIA.

The consortium is composed by Innaxis, University of Westminster, EUROCONTROL, Bauhaus Luftfahrt and DeepBlue, active members in ACARE groups (WG1, IRG and other WGs too). CAMERA partners are also involved- either coordinating or as full partners- in the recent mobility H2020 transport CSAs and mobility-related projects such as DATASET2020 and Mobility4EU, and in other successful ACARE CSAs: OPTICS and COREjetfuel.

CAMERA will be supported by an ample Advisory board covering virtually all mobility subdomains, means of transport and stakeholders: manufacturers, operators, airports, ANSPs, industry, passengers, authorities, academia, rail transport, research, maintenance, urban transport. Three additional advisory board seats are pre-booked to interested ACARE WG1 members: one to its representative, and two ones to active WG1 members not yet part of consortium/advisory board

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION INSTITUTO DE INVESTIGACION INNAXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 401 625,00
Indirizzo
CALLE MARQUES DE LOZOYA 23 5A
28007 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 401 625,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0