Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Re-designing access to CH for a wider participation in preservation, (re)use and management of European culture

Obiettivo

The three-year REACH project will establish a Social Platform as a sustainable space for meeting, discussion and collaboration by a wide-ranging network of development bodies, tourism, education, creative industries, cultural heritage professionals, academic experts, arts practitioners, professionals in archives and galleries, associations and interest groups representative of non-professionals and local societies, and policy-makers – all those with a stake in research in the field of culture and CH.
The REACH Social Platform’s activities will have a twofold scope:
- Support: to map and provide analysis of research results achieved in previous programmes, to identify current and emerging research trends, and to offer authoritative new knowledge of the CH field to the European Commission and policy makers;
- Coordination: to offer benefits to its participants, expanding knowledge of complementary research domains, and of new participatory research methodologies, generating opportunities for cooperation, offering pathways to wider user engagement with research outputs.
In the context of radical social changes taking place at global levels, Europe faces a serious challenge: the need for its citizens to live together in peace and mutual respect and to value and enjoy the diversity of cultures, which they bring to their respective societies. The REACH project is based on the proposition that CH plays an important role in contributing to social integration in Europe, and that a fuller and more detailed picture of the range, type and impact of research and participatory research methodologies, current and future, associated with these subjects will further enhance their potential for social good.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-CULT-COOP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COVENTRY UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 478 607,20
Indirizzo
PRIORY STREET
CV1 5FB Coventry
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 478 607,20

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0