Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Local Indicators of Climate Change Impacts. The Contribution of Local Knowledge to Climate Change Research

Obiettivo

In the quest to better understand local climate change impacts on physical, biological, and socioeconomic systems and how such impacts are locally perceived, scientists are challenged by the scarcity of grounded data, which has resulted in a call for exploring new data sources. People with a long history of interaction with the environment have developed complex knowledge systems that allow them to detect local impacts of climatic variability, but these insights are absent in climate change research and policy fora. I will bring insights from local knowledge to climate research by 1) providing data on local climate change impacts on physical (e.g. shrinking glaciers) and biological systems (e.g. phenological changes) and on perceptions of climate change impacts on socioeconomic systems (e.g. crop failure due to rainfall patterns change) and 2) testing hypotheses on the global spatial, socioeconomic and demographic distribution of local climate change impacts indicators.

Research will last five years. The first 18 months, Preparation, I will train a team who will develop and implement a data collection protocol and design a web-based platform where citizens can enter information on local climate change impacts indicators. During the following two years, Data collection, we will train 40 external PhD students to collect project’s data in data-deficient regions and disseminate the platform. During the last 18 months, Analysis, the core team will use spatial matching and multivariate analysis to test hypotheses related to the spatial, socioeconomic, and demographic distribution of local climate change impacts indicators. External PhD students will analyse local data. Dissemination will be transversal to the project. This project will fill theoretical and spatial gaps on climate change impacts research. It will also improve local capacity to respond to climate change impacts and help bridge epistemological differences between local and scientific knowledge systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 999,00
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 999,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0