Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ERA-NET Cofund on Sustainable Crop Production

Obiettivo

The aim of the “ERA-NET Cofund on Sustainable Crop production“ (SusCrop) is to strengthen the European Research Area (ERA) in the field of crop research, in particular in relation to crop production. The SusCrop partners, a consortium of European programme managers and programme owners, will provide a joint call for proposals in the R&D area of sustainable crop production. It will be co-funded by the partners of the consortium and the European Commission and will address the following research topics:
• Enhancement of predictive breeding technologies and development of new genotypes leading to new phenotypes and crop varieties
• Development and exploitation of novel integrated pest and crop management methods and practices
• Improvement of resource-use efficiency of crops and cropping systems
• Systemic research on agricultural crops as part of an ecosystem (“plant as a meta-organism”)

The potential of further joint funding activities of the consortium without cofunding of the EC will be proved and implemented as appropriate. By a broad range of accompanying measures that go beyond these funding activities, it will further contribute to:
• Harmonise data collection on sustainable cropping to deliver a database that can be mined to build models and indices of sustainability and resilience
• Develop methods of assessing the sustainability and resilience of cropping systems at different levels (e.g. field, farm, landscape) using ICT-based knowledge technologies
Additionally it will provide a strategic direction for a sustainable crop production for the future and will work in close collaboration with the Joint Programming Initiative on Agriculture, Food Security and Climate Change (FACCE-JPI).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERA-NET-Cofund - ERA-NET Cofund

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORSCHUNGSZENTRUM JULICH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 007 800,25
Indirizzo
WILHELM JOHNEN STRASSE
52428 JULICH
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Düren
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 053 941,00

Partecipanti (31)

Il mio fascicolo 0 0