Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sulfur-based solutions for the selective functionalization of organic substrates

Obiettivo

The increasing demand of complex organic molecules, either by their biological activity or technical interest, and the need for the development of sustainable chemical processes are opening a new period in Organic Synthesis, which is mainly focused on the discovery of novel transformations that more intensively explore concepts such as atom-economy and redox-neutrality. As part of this trend, the development new reagents capable to transfer new functional groups at the desired positions of advanced synthetic intermediates is winning a crucial role. Areas such as crop science and drug discovery make extensive use of this working methodology for the identification of new targets.
Several families of “Group Transfer Reagents” are known, the most prominent ones being arguably those based on hypervalent I(III) structures. However, their transfer ability is confined to a restricted number of functionalities, and in addition, their implementation in industrial processes is seriously limited by their highly reactive nature. Hypervalent iodine (III) compounds are known to be potentially explosive and for this reason, they usually require working in relatively small scale and under restricted safety conditions.
To circumvent these drawbacks, I present in SULFOSOL a novel and general approach for the straightforward preparation of electrophilic group transfer reagents based on the use of sulphur-containing platforms. The low prize and chemical stability of these reagents make their use feasible at any step of a synthetic sequence, and render them highly appealing for large-scale applications. In addition, the combination of these new reagents with the power of actual metal catalysis will lead to an array of useful synthetic routes that will decisively enrich the toolbox of the synthetic chemist.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GEORG-AUGUST-UNIVERSITAT GOTTINGEN STIFTUNG OFFENTLICHEN RECHTS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 997 500,00
Indirizzo
WILHELMSPLATZ 1
37073 Gottingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Göttingen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 997 500,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0