Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hanover experimental lung research project

Obiettivo

Non-neoplastic lung diseases (NNLD), such as COPD and interstitial lung diseases rank second among the causes of death and NNLD appear as a growing EU wide challenge. They are characterized by irreversible remodeling with a relentless loss of lung function and a 5-year survival of only 30%. This dysfunctional reaction to injury can be triggered by particulate matters with macrophages (MO) as the key regulators. Wholesale therapeutic suppression of the inflammome actually increases the risk of death, whereas targeted therapy of signalling cascades by novel pharmaceuticals, e.g. nintedanib, only slows disease progression. Thus lung transplantation remains the ultima ratio. However, available grafts are limited, treatment costs are high and the 5-year survival barely surpasses 50%. Therefore novel approaches to understand, prevent and ultimately cure NNLDs are urgently needed. Towards this goal my group focusses on both, the main effector cell in NNLD, the myofibroblast, and the inflammome and particularly MOs, as these orchestrate both, lung healing and remodeling. Modulating the pulmonary immune system, rather than subduing it, holds significant promise. To this end, we have to understand the very early events in NNLDs. There are 2 major obstacles for efficient research: i) the lack of adequate animal models and ii) the availability of human specimens. Therefore we established a unique platform for NNLD: we utilize fresh explanted human lungs from Europe’s largest LuTx program and set up a singular 24h/7d workflow, ensuring short ischemia and tissue viability. In the last years, we have worked up over 500 lungs, acted as an international multiplier for pulmonary research, patented new imaging techniques and described novel diseases. Our understanding MO biology in NNLDs showed us the great potential in macrophages. Now we are going to use these macrophages as potential therapeutics. Hereby we will make a difference in translational medicine in Europe and the world.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MEDIZINISCHE HOCHSCHULE HANNOVER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 989 250,00
Indirizzo
Carl-Neuberg-Strasse 1
30625 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 989 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0