Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Controlling and resolving rotational quantum states in a molecule-surface collision: Matter-wave magnetic interference experiments with ground state molecules.

Obiettivo

The interaction between a molecule and a solid surface is fundamental to a huge variety of research fields and applications, ranging from industrial heterogeneous catalysis and atmospheric chemistry on ice particles, to ultra-cold astrochemical reactions on cosmic dust. One molecular property that is essential for molecule surface interactions, but also particularly difficult to control and resolve, is the orientation & alignment of the rotational axis of the molecule i.e. the quantum rotation projection states. The existing paradigm is that control over this molecular property can be obtained either by photo-excitation schemes and/or by deflecting experiments using strong electric or magnetic fields. Using these approaches valuable insight was obtained, and the crucial role the rotation projection states have on the outcome of molecule-surface collision was demonstrated. However, the two approaches mentioned above can only be applied to a very small sub-group of systems, (typically on excited/paramagnetic species). Here, we propose a completely different approach which utilizes the rotational magnetic moment, which is a general molecular property, to control and resolve the projection rotation states of ground-state molecules. Our matter-wave approach involves passing a molecular beam through a specific series of magnetic fields, where the different wave components interfere and produce Rabi-oscillations characteristic of the molecular wave function before and after scattering. We present proof-of-principle results demonstrating the validity of our general approach, and describe the novel molecular interference and molecular spin echo measurements we will perform to obtain the much-awaited experimental benchmarks in this field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

SWANSEA UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 230 400,00
Indirizzo
SINGLETON PARK
SA2 8PP Swansea
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales West Wales and The Valleys Swansea
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 230 400,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0