Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Networking European Farms to Enhance Cross Fertilisation and Innovation Uptake through Demonstration

Obiettivo

NEFERTITI is a unique project that establishes 10 interactive thematic networks and bring together 45 regional clusters (hubs) of demo-farmers and the involved actors (advisors, NGOs, industry, education, researchers and policy makers) in 17 countries. NEFERTITI focuses on creating added value from the exchange of knowledge, actors, farmers and technical content over the networks in order to boost innovation uptake, to improve peer to peer learning and network connectivity between farms actors across Europe, thus contributing to a more competitive, sustainable and climate-smart agriculture.
NEFERTITI address 10 themes that have been chosen based on key concerns of the farming communities of the regional hubs in the project, covering together a balanced range of themes over three main agricultural sectors: animal production, arable farming and horticultural production. The themes have also been chosen regarding their innovation potential, their demonstration potential and the cross-fertilisation potential among the themes, the sectors and the actors. Themes are closely linked to the H2020 Thematic Networks and will connect with other organisational structures at grass root level, like EIP operational groups and study clubs that will confer to the project a key role of accelerator and empowerment of the dissemination and of the uptake of the practical-oriented knowledge delivered by all EIP related projects.
A monitoring and learning program supports the systematic extraction of lessons learnt, lessons to be shared with wide audiences including AKIS actors and public authorities. A web based platform unlocks the experience, actors, demo details and the related content for wide spread sharing, enhanced by dedicated production of relevant material (including high-quality professional videos) in each language of the partners. NEFERTITI will engage a policy dialogue with EU Regions to match farmers and policy makers’ interests in view of the networks sustainability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-RUR-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACTA ASSOCIATION DE COORDINATION TECHNIQUE AGRICOLE - LES INSTITUTS TECHNIQUES AGRICOLES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 303 427,50
Indirizzo
rue de Bercy 149
75012 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 803 301,25

Partecipanti (40)

Il mio fascicolo 0 0