Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Monitoring the Bioeconomy

Obiettivo

The overall objective of the Monitoring the Bioeconomy (BioMonitor) project is to establish a sustainable data and modelling framework for the bioeconomy. This will be achieved by developing and implementing a data and modelling framework that is effective (supported by a stakeholders’ platform) and robust (implementable in existing systems of statistical and customs offices, laboratories and industries). The framework will enable quantification of the bioeconomy and its economic, environmental and social impacts in the EU and its Member States. Interlinks with current CEN standardisation work related to bio-based products will be established from the outset of the project. The contributions of BioMonitor are threefold. First, the project will close the data gaps in measuring the bioeconomy by updating and enhancing currently used data sets. BioMonitor will assure the inclusion of new emerging bio-based products and industries by developing appropriate tools and strategies. Second, the improved data will be used to enhance established and new modelling tools, linked in the BioMonitor toolbox, to guide industries and governments responsible for the execution of consistent, coherent and longer term strategies with desirable consequences for multiple objectives. Third, a BioMonitor platform for stakeholder engagement and training will be created to design, test (by industry-based and country-level case studies) and disseminate results of the improved datasets and modelling capacity. The platform will inform the formulation of strategies and policies directing the bioeconomy to achieve its economic, environmental and social policy objectives according to the EC Bioeconomy Strategy and Action Plan. The awareness about the importance of measuring the bioeconomy within the industry will be raised through tailored training on bioeconomy standards and measurement of sustainability indicators targeted towards SMEs within the sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BB-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WAGENINGEN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 740 030,26
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 740 030,28

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0