Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart software platform for the economic and sustainable exploitation of dimension stone quarries

Obiettivo

With a steady growth and more than 140million tons of material traded yearly, the dimension stone sector represents today a dynamic industry, with the opening and development of new quarries in many countries, from Europe to the BRICS countries and others in Africa and the Far East. This growth of dimension stone quarries has raised attention to the natural resources and land degradation of mining activities often wild, non-economic and poorly managed.

A solution to this problem has been developed by us, two innovative Italian SMEs, ECO-TER and TerreLogiche. ECO-TER, is an engineering and services company working on environmental issues, geology, work health, safety and design in the areas of infrastructure projects and plant engineering works. ECO-TER provides to their clients specialized services in environmental and geological impact monitoring, studies and risk assessment, completing those activities with the development of technical and organizational solutions to be implemented during design and production phase. TerreLogiche is a company founded by personnel with 20+ years in high-tech solutions for administration, research institutes and professionals in the field of environmental monitoring, Geographic Information System and training.

Working closely together, we have been developing QUARRYSMART: a reliable, practical and easy-to-use software platform to support dimension stone companies in the pre-evaluation of quarrying costs and to assist them in turning their operations into sustainable, manageable and profitable extractive units, hence attracting investments while minimizing impacts on social, ecological and environmental systems.
With this project, our companies have partnered to consolidate their position in the environment sector while extending their business into the growing quarrying segment, as the commercialization of QUARRYSMART will generate €7.6million accumulated revenues for 2019-2023.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ECO-TER SERVIZI INTEGRATI PER ECOLOGIA E TERRITORIO SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA BRUNO BUOZZI 7/3
40067 PIANORO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0