Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Veterinary Validation of Point-of-Care Detection Instrument

Obiettivo

In the VIVALDI project the consortium will validate new equipment (the VETPOD platform) for rapid on-site detection of zoonotic pathogens in industrial food and animal production chains.
The coordinator Technical University of Denmark (DTU) has developed the VETPOD platform based on Loop mediated isothermal amplification (LAMP) technology and optical read-out to a user interface, with disposable plastic cartridges (Lab-on-Chip, LOC) that can be adapted to an infinite number of assays for almost all pathogens.
We have a portable LOC system with optical detection: a system with polymeric chip made by injection moulded with multiple (8-32) chambers suitable for rapid online or on site detection of pathogens. The polymer chip with multiple chambers is able to perform LAMP to detect different pathogens at species level from multiple (8-30) samples within 30-60 min.
We want to validate the VETPOD platform for three important zoonotic pathogens: Avian Influenza Virus (AIV) or Highly Pathogenic Avian Influenza Virus (HPAIV), Salmonella spp. and Campylobacter spp. For HPAIV this will include identification of H types (H5 and H7), for Salmonella the identification of the most important serovars S. Enteritidis, S. Typhimurium and S. Dublin, and for Campylobacter species identification of C. jejuni and C. coli.
The validation includes two stages:
1) Validation by national reference laboratories in DK, SE, IT and FR. Each NRL will involve 10 external labs for ring trials.
2) End-user validation at private labs (SMEs) in DE and IT.
The equipment provider will prepare a business plan for sale of the VETPOD system.
The private labs will prepare business plans for using the VETPOD platform for at site animal health detection as well as for online detection of zoonotic pathogens in food and animal production chains.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 442 326,02
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 511 938,56

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0