Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel Immunotherapeutic Vaccine for the treatment of Alzheimer’s disease

Obiettivo

The objective of this project is to develop a business plan for the continued clinical development and commercialisation of ALZ-101 – a novel therapeutic Alzheimer´s disease (AD) vaccine candidate designed to prevent neurodegeneration in the brain.

AD is a therapeutic area in dire need of effective treatments. The disease, which primarily afflicts the elderly (65+), irreversbly destroys brain cells and affects the patient’s cognitive ability. The exact mechanisms leading to AD are unknown. However, it has been found that the disease is linked to the aggregation and deposition of Aβ1-42 – one of the isoforms of fibrous Aβ peptide - into senile plaques in the brain.

In recent years, significant efforts have been made to attempt targeting the clearance of Aβ1-42 through the administration of Aβ antigens (active immunotherapy) or anti-Aβ anti-bodies (passive immunotherapy). However, the development has been fraught with difficulties. Aβ1-42 oligomers are inherently unstable and heterogeneous. This precludes the development of efficient therapies.

Alzinova owns the AβCC peptide™ technology which allows for the development of a vaccine that specifically targets the endogenous substance that causes disease – a feat made possible by the unprecedented capability to stabilise the antigen.
The product will be ready to enter the clinical trial in humans by the end of 2017. In the Phase 1 project, we will develop a business plan that will guide the future clinical studies and commercialisation (to be included in the Phase 2 project). The strategy is to take the product to the Phase I/IIa level and thereafter acquire strategic partner for continued clinical studies and market launch.

Fighting AD is an EU-wide challenge as it affects 7.3 million people within the EU-27 countries. The effects of AD are devastating not only for the patients, but also for their families. ALZ-101 delivers in this context a strong EU-added value by its potential to stop the progression of AD.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALZINOVA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ERIK DAHLBERGSGATAN 11 A
411 26 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0