Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SYNERGISTIC APPROACH OF MULTI-ENERGY MODELS FOR AN EUROPEAN OPTIMAL ENERGY SYSTEM MANAGEMENT TOOL

Obiettivo

Plan4RES is a collaborative research and innovation project which aims at developing an end-to-end planning tool to successfully increase the share of renewable energy into the European Energy system without compromising on system reliability. The targeted platform will account for the Pan-European interconnected electricity system, potential synergies with other energy systems, emerging technologies and flexibility resources, providing a fully integrated modelling environment.
Moving away from a monolithic approach will enable to overcome mathematical and computational challenges. The objective is to strive towards a system where a multiplicity of models, properly organized in a functional hierarchy, synergistically contribute to the analysis of such complex systems.
Targeting all main stakeholders of the power system, from generation to retail through grid operators, this innovative modelling platform will deliver a full system planning capability while considering a large set of future uncertainties, thus acting as a decision making tool for future investments. Allocation of multi-energy resources, system flexibility, assets portfolio assessment, advanced ancillary services or impact assessment of regulation are among the key features that the tool will deliver.
Three case studies will provide the necessary validation of the platform, showing the adequacy and relevance of the developed modelling framework, especially key advances included in Plan4Res (multi-energy integration, investment planning under uncertainties, TSO/DSO flexibility Cost integration…) and data base. Those studies, performed on a European scale, will also demonstrate the efficiency of the modelling and solving of the tool. Moreover, the case studies will demonstrate the benefit of using tailored versions of Plan4Res for various stakeholders: multi technology provider, TSO, utility or energy provider.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ELECTRICITE DE FRANCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 998 500,00
Indirizzo
AVENUE DE WAGRAM 22
75008 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 998 500,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0