Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An Integrated Platform for Incresed FLEXIbility in smart TRANSmission grids with STORage Entities and large penetration of Renewable Energy Sources

Obiettivo

FLEXITRANSTORE project shall develop a next generation of Flexible Energy Grid (FEG), which provides the technical basis to support the valorisation of flexibility services, enhancing the existing European Internal Energy Market (IEM). This FEG addresses the capability of a power system to maintain continuous service in the face of rapid and large swings in supply or demand, whatever the cause. Thus, a wholesale market infrastructure and new business models within this integrated FEG should be upgraded to network players, incentivize new ones to join, while demonstrating new business perspectives for cross border resources management and energy trading. The strategic objectives of FLEXITRANSTORE are: to enhance and accelerate the integration of renewables into European energy systems and to increase cross border electricity flows across Europe. Flexibility is one of the keys to meeting these strategic objectives. A range of state-of-the-art ICT technologies / control improvements will be exploited to enhance the flexibility of this novel energy grid while increasing the utility of the existing infrastructure by integrating storage and demand response management. From a market perspective, state-of-the-art ICT technologies / control improvements will be applied to develop an enhanced market model on an integrated platform, for flexibility services and to support cross border auctioning and trading of energy. The FEG components and the digital market infrastructure will be deployed in 8 Demonstrations which will take place in 6 countries (Greece, Bulgaria, Cyprus, Slovenia, Belgium, Spain), focusing on illustrating specific functions and serving real needs and existing challenges.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN DYNAMICS BELGIUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 572 142,98
Indirizzo
67 RUE DE LA LOI
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 842 693,54

Partecipanti (33)

Il mio fascicolo 0 0