Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A smart pellet stove that combines efficient heat generation with IoT

Obiettivo

Laelia Due is a smart pellet stove that combines efficient heat generation with IoT designed and developed by Vesta (Italy). Laelia Due addresses the opportunity in the EU pellet stove market created by fierce price-based competition and lack of innovation in the past years.
For the current TRL6 prototype Laelia Due has reached 86% efficiency & 0.39g/hour PM emissions (minimal power), with 92-96% efficiency forecasted at TRL9. Thanks to IoT components Laelia Due integrates with 3rd party smart home appliances, collects its performance & surrounding air quality data & provides revenue-generating value-added smart services.
The smart stove allows placement of installation orders from the local service providers, remote monitoring, diagnostics & preventive maintenance of the stove; user notifications on the quality of pellets & automatic adjustment of burning temperature (with notifications); measurements of the indoor air quality, automatic notifications & emergency shutdown and notifications on pellet consumption rates & automatic pre-orders of the resupplies from local providers.
In 2015 360K pellet stoves were sold in EU. There are ~2.5M pellet stoves installed in EU. With the average sales price of a pellet stove (together with installation) €3-3.5K and the planned 20% discount, Laelia Due can bring in ~€96M annual revenue in Italy and ~€144M in total EU by 2025.
To commercialise Laelia Due, Vesta will engage users via a dedicated mobile e-commerce channel (smartphone app), inform them about the correct heating approaches and air pollution issues, allow them to configure and visualize the stove in their interior using the augmented reality, and sell it directly, circumventing the middlemen and putting price pressure on competition.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VESTA SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA PONTE LA PIETRA SNC
03043 CASSINO FR
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Lazio Frosinone
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0